Eventi e news
Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino » Agenda » Eventi e news (per il calendario)

Eventi e news


Giovani e adulti

Libri sconfinati

13/04/2015 - 06/06/2015 Rimini - Biblioteca Civica Gambalunga

Libri sconfinati

 Dal 13 aprile al 6 giugno in Gambalunga torna la rassegna di incontri con gli autori invitati dai Gruppi di lettura e coniuga il Maggio dei libri a "Lingue di confine" .
Tra gli ospiti Michele Mari, Emiliano Visconti, Manuel Cohen, Ruggero D'Alessandro, Luigi Livi, Antonietta Potente, Tiziano Fratus, Annalisa Teodorani.
Per festeggiare la Giornata mondiale del libro (23 aprile) la Gambalunga va all'Università dove apre un nuovo punto di prestito.


21/05/2015 - 21/06/2015 Sant'Alberto - NatuRA - Museo ravennate di scienze naturali Alfredo Brandolini

Officine di NatuRa, primavera 2015

Escursioni, degustazioni, laboratori, eventi e presentazioni dedicati alla natura e alla tradizione.

22/05/2015 - 03/07/2015 Forlì - Biblioteca comunale Aurelio Saffi - Sezione ragazzi

LA BIBLIOTECA RAGAZZI PRESENTA STORIE AL FRESCO DEI CORTILI, QUATTRO POMERIGGI DI LETTURE ANIMATE PER BAMBINI

La Biblioteca Saffi Sezione Ragazzi di Corso Repubblica 78 presenta Storie al fresco dei cortili, letture animate per bambini dai 4 agli 8 anni d'età, a cura dei Lettori Volontari del Progetto Nati per Leggere: quattro belle occasioni di ascoltare storie, filastrocche e poesie, piene di fantasia e di allegria, nella frescura del cortile della Biblioteca.

Quattro gli appuntamenti, tutti fissati alle ore 17:

venerdì 22 maggio, venerdì 12 giugno, venerdì 26 giugno e venerdì 3 luglio.

Tutti gli incontri sono ad ingresso libero senza obbligo di prenotazione.

Per informazioni tel.: 0543.712615 ; saffi.ragazzi@comune.forli.fc.it


29/05/2015 Forlì - Biblioteca Comunale Aurelio Saffi

VENERDI' 29 MAGGIO LA BIBLIOTECA SAFFI PRESENTA CATENA FIORELLO E IL SUO ULTIMO ROMANZO "UN PADRE E' UN PADRE"

Venerdì 29 maggio, ore 21, la Biblioteca Comunale "A. Saffi", Corso Repubblica 78, in collaborazione con la Fondazione Garzanti, presenta Catena Fiorello che parla del suo ultimo romanzo "Un padre è un padre".

Catena Fiorello, dopo gli studi umanistici, entra nel mondo del giornalismo.

E' scrittrice e autrice-conduttrice di importanti programmi televisivi e radiofonici, quali Festivalbar, Buona Domenica e Nati senza camicia (quest'ultimo è anche il titolo di un suo libro).

Il suo primo romanzo "Picciridda" (2006) è stato accolto con grande favore dalla critica e dal pubblico, rivelando una scrittrice dallo stile personalissimo e avvolgente.

Altrettanto fortunato è stato "Dacci oggi il nostro pane quotidiano" (2013), un romanzo autobiografico commovente e ironico che è anche un atipico manuale di cucina.

"Un padre è un padre" (2014) è una storia intensa e coinvolgente, imperniata sulla vicenda di un uomo che impara ad essere padre e di una giovane donna che scopre di essere figlia: un romanzo emozionante in cui il vero protagonista è la forza sorprendente dell'amore.

L'iniziativa fa parte della rassegna Autorjtinera.

Ingresso libero.

Per informazioni tel.: 0543.712608/712601 ; biblioteca-saffi@comune.forli.fc.it

29/05/2015 Rimini - Biblioteca Civica Gambalunga

ASPETTANDO ORIENTALISMI

Lo scintillante mondo di Bollywood: tradizione e star system
Sabrina Ciolfi - indologa, Università degli Studi di Milano
venerdì 29 maggio, ore 17
Biblioteca Gambalunga, Sala del Settecento

29/05/2015 Cervia - Biblioteca Valentina Melchionda (IC Ressi Gervasi)

Inaugurazione della Biblioteca Scolastica Valentina Melchionda

29 maggio 2015 alle ore 15

Un nuovo nome per la Biblioteca Scuola Secondaria di Primo Grado di Cervia, ora dedicata alla memoria di Valentina Melchionda, giovane docente dell'istituto

Mostre

01/05/2015 - 31/05/2015 Cervia - Biblioteca comunale "Maria Goia"

Paola Babini - "LUOGHI DELLA STORIA"

In Biblioteca l'artista Paola Babini, nell'ambito dell'iniziativa "Pagine ad Arte" sarà presente con l'esposizione dal titolo "LUOGHI DELLA STORIA", aperta al pubblico per il mese di maggio in orario di apertura della biblioteca.

21/05/2015 - 26/09/2015 Faenza - Biblioteca comunale Manfrediana

MATITE IN TRINCEA

La Grande Guerra un racconto per immagini

Inaugurazione della mostra

Sabato 28 marzo 2015, ore 16.30

presso la Biblioteca comunale di Faenza

Intervengono:
Massimo Isola, Vice Sindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Faenza
Emanuela Morganti,  curatrice della mostra

La mostra sarà visitabile negli orari di apertura della Biblioteca

Tutte le info alla pagina http://manfrediana2.racine.ra.it/indice.html